Quantcast
Channel: Sport
Viewing all 435 articles
Browse latest View live

Secondo trofeo del mare ad Aspra : Anna Carmela Incerti sarà la madrina della manifestazione

$
0
0

alt

Anna Incerti sarà presente domenica a Aspra per la 2 edizione del trofeo del mare . La maratoneta Bagherese campionessa Europea in carica di maratona, allenata da Tommaso Ticali, sarà la madrina dell’evento.

Una presenza importante, di una siciliana che sta ottenendo risultati prestigiosi, nobilita dunque la corsa che vedrà il via domenica 23 marzo alle ore 10.00. L’edizione 2014 della corsa podistica, organizzata dalla polisportiva atletica Bagheria.

La gara è inserita nel grand prix Sicilia e sara’ sicuramente combattuta come lo scorso anno che ha visto la vittoria di Vincenzo Agnello a livello maschile e di Claudia Finielli a livello femminile. Sarà una mattina di sport e di festa che, sono certo, coinvolgerà e divertirà il pubblico. Tutto pronto dunque per la gara di domenica, mentre si pensa già alla prossima edizione che coinvolgera’ tutta la cittadinanza, infatti nella terza edizione ci sara’ una stracittadina.

La gara podistica su strada di 10, km avrà come punto di arrivo e partenza il lungo mare di Aspra


Taekwondo: la Champions taekwondo Lo Iacono, campione regionale seniores

$
0
0

alt

Domenica 6 aprile al PALA ALBERTI di Barcellona Pozzo di Gotto si è svolto il Campionato Regionale Seniores, organizzato dal Comitato Regionale Fita Sicilia in collaborazione col delegato provinciale di Messina Dr. Giovanni Cappellano; nella splendida cornice barcellonese presenti ben 25 società, di cui provenienti anche dalla vicina Calabria.

La Champions Tkd Lo Iacono si laurea campione regionale 2014 nella categoria senior maschile, gli atleti sotto la guida del M° Francesco Lo Iacono e del Presidente Buttitta Rosa hanno ben figurato portando al trionfo la società sportiva dimostrando grande valore, le medaglie d’oro che valgono il titolo di campione regionale di categoria sono di Danilo Lo Iacono, Scardina Salvatore e di Domenico Lo Galbo che ancora sedicenne e di ritorno dal mondiale Junior svoltosi la settimana scorsa in Cina a Taipei vince la propria categoria; le altre medaglie conquistate dai Champions sono di Antonino Scardina e Ciulla Nicolò (medaglie d’argento) e Manuel Lo Iacono ( medaglia di bronzo).

L’altra società bagherese, la Tkd Olympic’s Gladiators del D.T. M° Filippo Clemente con i suoi quattro atleti presenti in gara conquista altrettante medaglie, con il titolo di campione regionale del giovane Michele Amoroso che riconferma il titolo conquistato lo scorso anno a Palermo, nel gradino più basso del podio (bronzo) per Vincenzo La Tona, Paolo La Tona e Biagio Martorana.

Altri risultati di atleti provenienti dalla vicina Bagheria, sono le medaglie di bronzo conquistate dagli atleti Adamo Chiarello, Salvatore Chiarello e Vincenzo Faraci dell’asd Olimpia.

Il territorio bagherese si conferma città ideale per la pratica del taekwondo visto i risultati conseguiti nelle competizioni sia in campo regionale,nazionale ed internazionale.
 

Buone prestazioni del mezzofondista Giovanni Tinervia in vista dei 'Giochi delle isole'

$
0
0

alt

L’atleta baghererse Giovanni Tinervia ha partecipato allo Stadio delle Palme di Palermo alla selezione per i 'Giochi delle Isole': Giovanni si è classificato al terzo posto sia nei 400 m. che negli 800 m.facendo registrare ottimi tempi in entrambe le distanze, correndo i 400m. in 53" e 59 decimi e gli 800 in 2' 01" e 21' decimi .

Tinervia che è allenato dal prof. Tommaso Ticali è tesserato per la Polisportiva A.P.B. e frequenta il Liceo classico 'Fr.sco Scaduto' di Bagheria.

I tempi fatti registare da Giovanni sia nei 400m. che negli 800 m. sono i migliori in Sicilia degli atleti al primo anno di categoria.

 

Anna Incerti domani alla mezza Maratona di Trieste

$
0
0

alt

Anna Incerti sarà al via della Coop Gran Duino Half Marathon di Trieste domenica 4 maggio, la maratonina che si correrà in concomitanza con la Starhotels Europe Marathon e la Bavisela Wind Family.

Un percorso lineare e veloce, una delle mezze maratone più panoramiche al mondo, che corre lungo la Strada Costiera, fino a piazza Unità d’Italia, la splendida piazza affacciata sul mare, che vedrà confluire complessivamente 15mila partecipanti. 

La presentazione dei Top Runner si svolgerà sabato 3 maggio alle 18 al Bavisela Stadium, sulle Rive di Trieste, davanti piazza Unità d’Italia. 

La gara si potrà seguire in diretta streaming sul sito del quotidiano Il Piccolo (www.ilpiccolo.it) dalle 9 alle 13. 

In gara con l’allieva del professore Tommaso Ticali anche il marito Stefano Scaini, che cercherà di riconfermare i due terzi posti fatti nelle edizioni precedenti.

 

Anna Incerti stravince la mezza maratona di Trieste, vince anche Stefano Scaini

$
0
0


 alt

Anna Incerti stravince la mezza maratona d’Europa a Trieste con un tempo di livello mondiale! Tra gli uomini affermazione di Stefano Scaini.

Vittoria in famiglia per Anna Incerti e Stefano Scaini mattatori della 19° Maratonina dei due Castelli che si è disputata oggi a Trieste nell’ambito de “ La Bavisela – 15° Maratonina d’Europa”.

Più del primo posto, da sottolineare la prestazione superlativa per l’allieva di Tommaso Ticali, che ha fermato il cronometro su 1h10’25, staccando di oltre 4 minuti la seconda, la slovena Zana Jereb che ha chiuso in 1h14’27. Terza staccatissima l’atleta della Forestale Debora Toniolo in 1h20’36.

Grande soddisfazione nello staff della Incerti per la prestazione cronometrica di grande rilievo, ottenuta tra l’altro su un percorso “difficile” reso ancora più ostico dal vento che non ha risparmiato Trieste.  Un crono di “rispetto anche per i signori maschietti visto che l’atleta della Fiamme Azzurre ha chiuso al quinto posto assoluto.

Tra gli uomini, vittoria di Stefano Scaini marito di Anna e tesserato per  la RCF Roma Sud. Scaini ha fatto registrare un tempo di 1h06’05; dietro di lui due atleti della Slovenia, Anton Kosmac  (1h07’35) e Robert kotnic (1h10’09);

Mezza maratona M

1. Stefano Scaini 1:06:05 (RCF Roma Sud)
2. Anton Kosmac 1:07:35 (Club AK Velenje)
3. Robert Kotnik 1:10:09 (AK Kronos)
 
Mezza maratona F

1. Anna Incerti 1:10.25 (GS Fiamme Azzurre)
2. Zana Jereb 1:14:27 (SLO)
3. Deborah Toniolo 1:20:36 (GS Forestale)

Boxe: domenica al 'Pala Dalla Chiesa' una serie di incontri dilettantistici

$
0
0

alt

omenica 18 maggio 2014 l' A.S.D. BODY POWER BOXE BAGHERIA, sita in Bagheria Viale Ing. G.ppe Bagnera 17/19 organizza presso il Palazzetto dello Sport "Pala Dalla Chiesa" (ex Palagiglio) di Bagheria, incontri di pugilato a livello Regionale.

La Manifestazione allestita dai maestri Enzo e Salvo Martorana è impernata su quattrordici (14) match dilettantistici sulla distanza delle tre riprese (round) da tre minuti cadauna.
La squadra bagherese messa in campo (ring) è composta da:

1) Luigi Trapani (BODY POWER) VS Sorce Ernesto ( Pug. SCALIA) kg 91+

2) Mineo Francesco (BODY POWER) VS Bruno Nicolò (LITTLE CLUB) kg 60

3) Filippone Salvatore (BODY POWER) VS Chuchel Rosolino ( DEFENCE CLUB) kg 57

4) Riccobono Antonino (BODY POWER) VS Marrone Marco (SUPREMA BOXE) kg 64

5) Di Maria Giuseppe (BODY POWER) VS Diop Ngouda (ATHLETA BOXE) kg 75
 

Edoardo Vaghetto vince a Faenza la 100 km del Passatore

$
0
0

alt

EDOARDO VAGHETTO VINCE A FAENZA la maratona 100 kilometri del passatore.


L'ATLETA BAGHERESE EDOARDO VAGHETTO NON FINISCE MAI DI STUPIRE.

EDOARDO HA VINTOLA 100 KM DA FIRENZE A FAENZA,IL PERCORSO TOSCANO PORTA BENE AL NOSTRO EDOARDO,INFATTI NEL 2009 E NEL 2011 AVEVA VINTO IL TITOLO ITALIANO DELLA SUA CATEGORIA NELLE STRADE FIORENTINE.
L’ALLIEVO DEL PROFESSORE TOMMASO TICALI DEDICA LA SUA VITTORIA AI SUOI NIPOTI ,AI COMPAGNI DI SQUADRA DELL'ATLETICA BAGHERIA ED A TUTTI I CITTADINI BAGHERESI.

HA PERCORSO LA DISTANZA IN 14 ORE 51’ 41” ED HA PRECEDUTO DI QUASI 1 ORA IL SECONDO CLASSIFICATO PAVAN ROMANO DI VITTORIO VENETO,
CLASSIFICA:


1236 1072 VAGHETTO EDOARDO
A.S. DIL. POL. ATL. BAGHERIA
14:51:41 +7:46:34

1420 2109 PAVAN ROMANO
SILCA ULTRALITE VITTORIO V.TO
15:51:23 +8:46:17
1447 415 DEGRASSI GIUSEPPE ANTONIO
ROAD RUNNERS CLUB MILANO
16:05:00 +8:59:53
1517 371 MARCHIONNI UGO
A.S.D. AEFFE RUNNERS
16:36:23 +9:31:17
1581 1678 FIPINGER MARIO
17:05:07 +10:00:00
1602 1981 CAPOVILLA SEVERINO
ASSINDUSTRIA SPORT PADOVA
17:26:39 +10:21:3 

Taekwondo: al Trofeo interregonale di Santa Croce Camerina i bagheresi fanno incetta di medaglie

$
0
0

alt

Nel Week end del 24 e 25 maggio al Palazzetto “SANTA ROSALIA” di Santa Croce Camerina (RG) si è svolto il Trofeo Interregionale Santa Croce Camerina categoria cadetti (sabato 24) e il Campionato Regionale Juniores, organizzato dal Comitato Regionale Fita Sicilia; presenti in gara anche società calabresi e dalla regione Lazio, visto le qualità degli atleti siciliani.

La Champions Tkd Lo Iacono del M° Francesco Lo Iacono conquista una medaglia d’oro tra i cadetti con Roccheri Emanuele, due Bronzi con Maggiore Gioacchino e Pandolfo Gabriele e un quarto posto con Cammarata Matteo, mentre tra gli Juniores Sardina Salvatore medaglia di bronzo, Bertolino Antonino medaglia d’ argento e Roccheri Davide argento.

La Tkd Olympic’s Gladiators del M° Filippo Clemente con i suoi cadetti conquistano 1 argento con Alessandro Raccuglia, una medaglia di Bronzo con Marco D’Alessandro e un quarto posto con Antonio Amoroso, metre tra gli Juniores due medaglie d’argento con Chiara D’Alessandro e Biagio Martorana e un buon bronzo col rientrante Giuseppe Alioto.

Nonostante la chiusura della stagione sportiva, le società Bagheresi, si stanno preparando per gli ultimi impegni agonistici, impegni di caratura Internazionale, infatti nel week end di fine maggio, i Gladiators si presenteranno all’AUSTRIA OPEN - INNSBRUCK, torneo Internazionale di circuito mondiale con l’atleta Michele Amoroso, e la settimana a seguire entrambi le società parteciperanno al KIM&LIU’ un open dedicato ai piccoli atleti nati dal 2003 al 2008 per la prima volta aperta a team internazionali.
I maestri delle rispettive società bagheresi sono del parere che i giovani devono fare queste esperienze per la loro crescita personale, oltre a quella sportiva.

 

in copertina foto d'archivio
 


Buona prestazione di Michele Amoroso all' Austria Open di Taekwondo

$
0
0

alt

Il 31 maggio ad Innsbruck si è svolto come ogni anno l’Austria Open competizione internazionale di grande valore nel circuito mondiale del Taekwondo, presenti ben 1.700 atleti provenienti anche dal Messico, Iran, Korea, Argentina ecc.

L’A.s.d. tkd Olympic’s Gladiators del M° Filippo Clemente presente alla competizione con l’atleta Michele Amoroso nella categoria -87kg senior, che alla sua prima esperienza da Senior a livello internazionale, dopo il bronzo conquistato in Serbia da Junior nel 2012, si ferma agli ottavi di finale perdendo 7 a 4 col forte norvegese Nilssen Bratli, Eirik dimostrando grande crescita.

Il Maestro è soddisfatto per la prova dell’atleta anche se non è riuscito a salire sul podio anche visto la difficoltà della competizione, dove a partecipare c’erano atleti di grande caratura visto la partecipazione di atleti olimpici, ed evidenzia che gli atleti devono partecipare a queste competizioni per una crescita sportiva ed acquisire esperienza che va anche oltre al risultato sportivo, per questo motivo in collaborazione col Maestro Lo Iacono Francesco, già veterano di gare internazionali e promotore si cercherà di organizzarsi affinché anche i più giovani possano mettersi in luce a gare di livello internazionale, infatti si inizierà facendo partecipare gli atleti nati dal 2003 al 2008 al KIM&LIU’ – Open Internazionale che si svolgerà a Roma nel prossimo Week end dove le due società bagheresi la tkd Olympic’s Gladiators e la Champions tkd Lo Iacono saranno presenti.

 

nella foto di copertina Michele Amoroso
 

Anna Incerti vince a Trieste la Women Run

$
0
0

alt

La corsa internazionale riservata alle donne ha avuto luogo a Trieste domenica 8 giugno, con partenza e arrivo al centro commerciale Montedoro Freetime.

Nel percorso competitivo 450 alla partenza è stata sfida a tre, oltre ad Anna infatti in gara c’era l’atleta azzurra Giovanna Volpato, prima classificata alla StraTrieste bynight 2013, e la slovena Aleksandra Fortin, seconda alla Maratona di Trieste lo scorso anno.

L’allieva del professore Tommaso Ticali sin dalla partenza ha preso la testa della corsa distanziando gradualmente le avversarie, si è presentata al traguardo con ben 40” di vantaggio sulla seconda classifica l’azzurra Giovanna Volpato al terzo posto ad oltre 3’ minuti la slovena Alessandra Fortin.

La campionessa Bagherese ha rinunciato ad ogni forma di ingaggio, sposando totalmente la missione della manifestazione che, anche quest’anno, è stata all’insegna della responsabilità sociale. A questo proposito, un progetto mirato di fundrasing sul web sosterrà lo sportello antiviolenza online dell’associazione Pangea, mentre un’iniziativa realizzata in collaborazione con il festival Maremetraggio, darà vita a uno spot video contro la violenza realizzato da una regia tutta al femminile e finanziato da una sostanziosa parte del ricavato dalle iscrizioni.

Nel 2013 Anna era stata già testimonial della corsa, dando il via alla gara e accogliendo tutte le partecipanti all’arrivo, mentre era in attesa della piccola Martina.

Quest’anno invece ha corso e vinto facilmente , con un tracciato su asfalto e sterrato, che attraversa una zona verde tutelata, un biotopo costellato da tanti laghetti. Oggi è stato un buon test che va ad aggiungersi alla preparazione iniziata da poco, per l’impegnativa trasferta di Zurigo(16 agosto) dove difenderà il titolo di campionessa Europea.

Quella di oggi è stata la gara delle donne per le donne.Correndo insieme si vuole dimostrare che la solidarietà femminile fa la differenza ed è l’arma più potente.

 

Sabato 14 giugno XI edizione della regata Palermo-Aspra - Memorial Peppino Arena

$
0
0

alt

Si svolgerà SABATO 14 GIUGNO 2014, la classica regata velica Palermo –Aspra, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Aspra (PA), in collaborazione con le Sezioni L.N.I. di Palermo Centro e Palermo Arenella, con l’Associazione Diportisti Acquasanta, con lo Yacht Club del Mediterraneo e con la Comunità Aspra Marinara.

Il programma prevede la regata costiera, da svolgersi nelle acque del golfo di Palermo.

La manifestazione, “Memorial Peppino Arena”, il presidente fondatore di questa sezione L.N.I. di Aspra, è giunta ormai alla sua undicesima edizione ed è stata inserita stabilmente nel calendario nazionale della Federazione Italiana Vela,
nell’ambito delle regate inerenti la vela d’altura, con il gradimento degli armatori. Questi ultimi, infatti, si confrontano con sportività, su un percorso relativamente breve, ma molto tecnico ed avvincente, visti gli intensi venti, che generalmente spirano sul golfo di Palermo.

Le imbarcazioni ammesse alla gara, suddivise secondo le classi Regata/Crociera, Gran crociera, No-Spi (vele bianche, ovverosia senza uso di laminati né spinnaker), veleggiata non agonistica (senza classifica e con partenza separata) e
Solitari, saranno impegnate su un percorso complessivo di circa sette miglia nautiche, con partenza nelle acque antistanti il porticciolo di S. Erasmo alle ore 10.30 di sabato 14 giugno 2014.

Quest’anno, la regata, prevede anche la partecipazione di alcune imbarcazioni monotipo, oltre le Azzurre della sezione L.N.I. di Palermo Centro, veleggeranno anche i Meteor, gli Sciacchetrà e le unità afferenti alla classe Minialtura.

Il passaggio nello specchio d’acqua antistante la borgata marinara di Aspra, è previsto intorno alle ore 12.00, vento permettendo. Sarà, inoltre possibile, scaricare Il bando di regata, l’avviso di veleggiata, la domanda di iscrizione e tutta la modulistica necessaria, dal sito istituzionale della Sezione, www.leganavale.it/aspra.

Buon Vento a tutti!

L.N.I. SEZIONE ASPRA (PA)

Anna Incerti trionfa al Torneo internazionale di Telese

$
0
0

alt

Grande prova di Anna Incerti al trofeo internazionale di Telese, La maratoneta Bagherese, in preparazione per la maratona di Zurigo, ha dimostrato ottima velocità di base su distanze corte e rapide per le maratonete comuni. Il diluvio d’acqua mette in difficoltà l’VIII Trofeo Città Di Telesia, gara su strada in provincia di Benevento con al via diversi protagonisti azzurri della maratona, già convocati per la rassegna continentale di Zurigo (12 al 17 Agosto).

Nonostante la pioggia incessante celebra un altro successo di Anna Incerti (Fiamme Azzurre), vincitrice della prova femminile con il crono di 33:06. La campionessa europea di maratona del 2010 allieva del professore Tommaso Ticali si si impone su Laila Soufyane (Esercito) che conquista il secondo posto in 33:39 davanti alla sesta dei Mondiali di Mosca nella 42,195 metri Emma Quaglia (CUS Genova) al traguardo in 33:54. L’ordine d’arrivo si completa poi con Rosalba Console (Fiamme Gialle) quarta in 31:14, Fatna Maraoui (Esercito) quinta in 34:35 e Deborah Toniolo (Forestale) sesta in 34:45.Al maschile la vittoria dell’ugandese Moses Kibet non è mai in discussione: vince in 28:55 ma al secondo posto c’è l’azzurro Ahmed El Mazoury (Fiamme Gialle) al traguardo in un buon 29:07. Terzo è il kenyano Silas Ngetich (29:25). Giornata no per Daniele Meucci (Esercito) solo ventitreesimo. Sono 1468 gli arrivati totali.

Anna ha dimostrato di essere sulla strada giusta, le gare fatte fino a questo momento sono sempre state in crescendo-racconta e da ora comincerà ad allungare le distanze per avvicinarsi gradualmente ai 42,195 di Zurigo.

La valutazione tecnica del dopo gara da sicuramente un plauso per il lavoro che si sta svolgendo, trovando una maratoneta capace di distinguersi dalle gare corte alle mezze maratone. Incerti: “sono soddisfatta di come sta procedendo la preparazione, sono felicissima di avere corso a Telese,una gara straordinaria, oggi torniamo a casa promossi a pieni voti".

L’allenatore di Anna Incerti Tommaso Ticali conferma che “Questo risultato è frutto di una preparazione mirata e personalizzata, Anna ha lavorato tutto l’inverno per arrivare al massimo della forma a Zurigo, domani rietra a Bagheria per continuare la preparazione il 6 luglio gareggerà ad Agordo e dal 7 luglio andremo in montagna a St-Moritz(svizzera) per preparare al meglio i campionati Europei, torneremo a Bagheria il 2 agosto per rifinire la preparazione."

 

Tierre Sant'isidoro: Rosario Vadalà nominato presidente della squadra

$
0
0

alt

Nuovo cambio ai vertici societari per il Tierre Sant'Isidoro. Carmelo Rocca, infatti, ha rassegnato le proprie dimissioni dalla carica di presidente nominando, di conseguenza, Rosario Vadalà e tornando, quindi, a rivestire il ruolo di socio. 

Le parole di Rocca: "Sono molto soddisfatto di poter annunciare ufficialmente l'ingresso in società di Rosario Vadalà, vera istituzione del calcio a 5 regionale ma soprattutto nazionale. Io e il direttore Scardina abbiamo più volte corteggiato Rosario, il quale ha accettato di buon grado la nomina a presidente di questa splendida realtà che è il Tierre Sant'Isidoro. Con lui, abbiamo tutta l'intenzione di crescere e continuare ad inseguire i nostri sogni, mantenendo la stessa politica che in questi anni ci ha contraddistinto e ci ha permesso di arrivare fino a questo punto"

Le prime dichiarazioni del neo presidente Vadalà: "Sono onorato di entrare a far parte di questa società, una delle poche realtà veramente serie che praticano il calcio a 5. Entro a far parte di questa famiglia con entusiasmo e con tante idee. Vogliamo far crescere ancora di più, e portare i colori biancorossi in giro per l'Italia. Tra gli obiettivi che mi sono prefissato di fare, c'è quello di dare a questa società una casa, un luogo da poter sfruttare a 360 gradi e completamente autonomo. Il progetto è a lungo termine, per il bene del calcio a 5 e di tutte le persone, dai dirigenti ai calciatori, che tanto bene hanno fatto in tutti questi anni".

Lungo e prestigioso il curriculum di Rosario Vadalà, vero e proprio uomo di sport.

Rosario Vadalà è un imprenditore palermitano nel settore degli impianti sportivi, già componente della giunta nazionale ASI e dirigente sportivo affermato. Nel 1994 è il presidente del Palermo Futsal Eightyniners, serie c1, con i quali vince 3 Coppe Italia di serie C e una Supercoppa regionale. Dal 1999/2000 al 2005/2006 è presidente del Palermo Futsal (chiamato anche Gi.Pi. Palermo). Con lui presidente il Palermo Futsal disputa 2 stagioni di serie B e 5 di serie A2, con la partecipazione a 2 final four e una final eight di categoria. Campione regionale e italiano under 18 nella stagione sportiva 2001/2002. Nel 2006/2007 è direttore generale del Palermo C/5 in A2, con final eight di Coppa Italia all'attivo. Tra i suoi allenatori Biagio Giarrusso, Gigi Cafieri e Gino Palumbo.

Ricopre incarichi istituzionali come la presidenza provinciale dell'ASI dal 1998 al 2013. Dal 2013 è componente della giunta nazionale.
Dal 1995 al 1998 è Presidente della commissione regionale figc di studio della divisione calcio a 5.
Nel 2008/2009 piccola riapparizipne in C2 prima con la Polaris, che accede ai play off x la C1, e poi con il Trinakria c/5, con il quale vince i play off promozione per la Serie B in finale contro proprio il Sant'Isidoro.
Tra le sue passioni anche il Softball. Con il Palermo Softball disputa un campionato di serie B e 4 di A2, sfiorando la promozione in A1.
Dal 2002 al 2006 ricopre la carica di Presidente Provinciale della Federazione Italiana Baseball e Softball.
 

Gymnasium club: volontà e sacrifici fanno il miracolo a Casteldaccia

$
0
0

alt

Si è svolto lunedì sera il saggio conclusivo dei circa 40 atleti, maschi e femmine, di età compresa  tra i cinque e i venticinque anni, che quest'anno hanno calcato il tappeto della Gymnasium club di Casteldaccia.

C'erano naturalmente i genitori a mangiarsi con gli occhi i loro ragazzi, ma anche le loro bambine, (poco meno della metà dei frequentanti la palestra sono infatti di sesso femminile), preoccupati un pò che i ragazzi non si facessero male.

Una bella serata di sport, la cui importanza la si coglie appieno parlando, così come noi abbiamo fatto, con i ragazzi e le ragazze. Ognuno di loro ha avuto una motivazione per decidere di praticare questo sport: dall'autodifesa alla necessità di dare sfogo ad un carattere vivace; ognuno di loro dai 'pulcini' ai più grandi pronti ad affrontare i sacrifici degli allenamenti, delle tarsferte, per potere tenere in alto il nome della palestra e perchè no? anche di Casteldaccia, la cui amministrazione comunale è presente alla serata con il vicesindaco Vincezo Accurso.

Palestra nata nel 1994 la Gymnasium club, ma solo dal 2008 rilevata dai fratelli Giovanni e Antonino Lo Dolce, sotto la cui gestione, la struttura ha cominciato a volare alto, soprattutto nella specialità sportiva del taekwondo

Ne fanno fede la partecipazione a decine di campionati e tornei, alla miriade di atleti provenienti dalla Gymnasium club, che hanno ottenuto centinaia di medaglie e riconoscimenti sia come atleti singoli che come squadra.

L'alloro più bello, il miracolo insomma, rimane quello conseguito dal diciannovenne Antonino Bossolo che ai mondiali di Mosca conquista una medaglia di bronzo nella categorie -61 Kg.

Riconoscimenti anche per i tecnici e non solo per gli atleti: Giovanni Lo Dolce, nominato direttore della squadra Sicilia cadetti e coach dell'Italia al 5 campionato mondiale para taekwondo svoltosi recentemente a Mosca.

Insomma una bella realtà in un terriotrio quasi del tutto privo di impianti sportivi e che solo nel calcio riesce talvolta a riconoscersi.

nella foto il momento conclusivo del saggio

 

Anna Incerti conquista le Miglia di Agordo

$
0
0

alt

Ottima prova di Anna Incerti alla 23°edizione della prova “Gran Prix strade d’Italia” delle Miglia di Agordo: 5,5km di prova su circuito cittadino particolarmente tecnico ed allo stesso tempo veloce. 

Vittoria con 17’15”(record del percorso) su una strepitosa Michela Zanatta con 17’47 e terza piazza per Rosalba Console, anche lei in preparazione Campionati Europei. 

Un riscontro più che positivo visto il periodo di allenamento in pieno svolgimento e le buone sensazioni avute in gara l’atleta bagherese allieva del professore Tommaso Ticali da oggi si trasferisce in altura a St-Moritz per continuare la preparazione in vista della maratona di Zurigo del 16 agosto..

Al maschile buon rientro per Stefano Scaini, quinto sulla prova di 10km vinta dal carabiniere Stefano La Rosa


Postgol.com il software per rivedere le partite di calcetto con gli amici

$
0
0

alt

Postgol è la start-up nata da unʼidea semplice e promettente di Romain e Fosca Sanviti: un portale social dove far rivedere in HD le partite di calcetto a tutti gli sportivi amatoriali.

Il servizio di registrazione è realizzato tramite due telecamere fisse poste sopra le porte, le quali inviano tutte le immagini al nostro software che esegue un lavoro di regia e montaggio automatico di tutta la partita .La registrazione poi potrà essere visionata dai giocatori accedendo al nostro portale (www.postgol.com), i quali potranno ritagliare grazie ad apposita applicazione i momenti più emozionanti e condividerli sul nostro sito, via Facebook e Youtube.

Postgol è la quinta essenza del calcetto a 5, le emozioni della partita tra amici non resteranno più all'interno del campo di gioco.

La pubblicazione degli highlights sul sito è il cuore della nostra dimensione social.

Riteniamo che Postgol rappresenti un’innovazione tecnologica che possa influenzare il modello di business dei centri sportivi.

La condivisione da parte degli utenti sui principali social network darà maggiore visibilità agli sponsor a bordo campo, in modo tale da poter sfruttare le potenzialità del viral marketing.
Inoltre è stata realizzata un'area all'interno del sito orientata ai talent scout al fine di poter scoprire qualche giovane promessa del calcio italiano.

Ultimo aspetto da valutare è l'utilità della nostra tecnologia per gli allenatori delle società sportive di calcio a 5, i quali potranno analizzare al meglio le partite giocate della propria squadra sotto l'aspetto tattico.

La chiave del successo di Postgol è un mix tra grandissima professionalità, competenza, forte complicità e intesa tra i membri di una squadra tutta italiana.

Il nostro algoritmo è coperto da brevetto internazionale in 146 paesi, siamo già attivi su cinque strutture sportive di Milano, nel breve periodo raggiungeremo quota 12 impianti e sono già in corso le fasi propedeutiche per soddisfare le richieste che giornalmente ci giungono dagli impianti sportivi presenti sul territorio italiano specialmente da Città come Roma e Palermo.

In ottica europea sono già in corso contrattazioni per esportare Postgol presso i centri sportivi di Parigi. 

Per maggiori info visitare il sito internet www.postgol.com

Anna Incerti a Zurigo per difendere il titolo europeo di maratona

$
0
0

alt

La incontriamo a conclusione del suo ultimo allenamento a Bagheria e malgrado sia  ancora stanca e sudata accetta volentieri di rispondere alle nostre domande.

Il teatro dei suoi allenamenti bagheresi è quasi sempre la litoranea Aspra - Ficarazzi con la variante giro della litoranea da Aspra a Sant'Elia, ed è alla immediata vigilia della partenza per Zurigo dove nei rpossimi giorni si svolgeranno i campionati europei di atletica leggera.

Un compito non facile per Anna, dovere difendere un titolo conquistatoa tavolino ( sul campo si classificò al 3° posto), ma la successiva squalifica per doping delle atlete classifictaesia i primi due posti le ha dato quel titolo che le era stato rubato sul campo di gara. Le rivolgiamo alcune domande:

Con quale spirito ti avvii a questo appuntamento ? quanto ti pesa dovere difendere il tuo titolo di campionessa europea in carica conquistato a Barcellona ?

Mi pesa molto, ma sono serena perchè ho fatto quanto ho potuto per arrivare a questa scadenza al meglio delle condizioni. In effetti è una condizione un pò straniante la mia; è vero sono campionessa europea di maratona, ma il fatto di non avere conquistato il titolo il giorno della gara ha fatto sì che è come se mi mancasse qualcosa.

Io non ho potuto vivere l'emozione di una vittoria a braccia levate, di ricevere sul podio la medaglia d'oro, di ascoltare l'inno del mio paese. Comunque sia cercherò di farmi onore e di difendere al meglio il titolo.

Il doping praticato dai cosiddeti 'furbi' ti ha  impedito di conquistare sul campo una delle vittorie più prestigiose: è quello del doping un argomento di cui si parla tra voi atlete?

Debbo dire che se ne parla molto poco, e quando se ne accenna mi monta un sentimento di rabbia per essere stata defraudata non tanto di un titolo o di una medaglia ma di una emozione unica. Mi rimane la soddisfazione che i risultati che raggiungo, li raggiungo 'è il caso di dire a pane e acqua'  intercaliamo noi 'e.. sfincionelli e arancine', chiosa lei scoppiando a ridere. 

Il percorso cela parecchie insidie, perchè non è quello classico sostanzialmente pianeggiante delle maratone

Sì, e vero. E' un percorso che presenta tratti molto impegnativi dove ci sono parecchie salite; in particolare c'è n'è una di circa 1,5 Km. con una pendenza del 7 % e con una successiva lunga discesa, ed il percorso è da ripetere tre volte.

Sinceramente non so dire come peserà questo tipo di tracciato su di me e sulle altre concorrenti e chi potrà trarne vantaggio. E' comunque un percorso molto duro.

altTra Barcellona e Zurigo una bellissima novità, la gravidanza e la nascita di Martina, che, sia detto per inciso,  proprio mentre facciamo la domanda comincia a dare segni di impazienza seduta com'è sul seggiolino dell'auto del preparatore Tommaso Ticali che segue con la piccola gli allenamenti di Anna.

In assoluto la medaglia più bella: mi toglie tante energie ma mi ridà una forza ed una volontà incredibili. In questo momento il papà (Stefano Scaini anche lui mezzofondista di vaglia n.d.r.)  è a Trento ed per questo che la piccola mi segue anche negli allenamenti, e saperla vicina per me è una gioia e un conforto indicibili. La mia prima supporter.

A Tommaso Ticali, preparatore di Anna e straordinario scopritore di talenti, (anche se ad intuire per prima  le doti di Anna è stata la sua insegnante di educazione fisica Angela Mancuso) chiediamo delle condizioni dell'atleta.

A mio avviso in base anche ai test che facciamo è eccellente; siamo stati due settimane a Saint Moritz a rifinire la preparazione e penso che Anna potrà esprimersi al meglio. L'unica incognita è appunto il tracciato, anomalo per una gara di maratona. Ma quando c'è la condizione si superano tutte le difficoltà ed io sono molto fiducioso per la gara che inizierà sabato 16 agosto alle ore 9.00 e che sarà trasmessa in diretta su SKY sport.

Nella foto inetrna  Anna Incerti e la piccola Martina 

 

 

 

Anna Incerti trionfa al Giro podistico di Pordenone

$
0
0

alt

Grande prova di Anna Incerti al giro podistico internazionale di Pordenone, la maratoneta Bagherese, ha dimostrato ottima velocità di base su distanze corte e rapide per le maratonete comuni. E’ stata quasi una gara sprint per l’allieva di Tommaso Ticali Anna Incerti i 5,190 chilometri del XXXIII Giro Podistico Internazionale Città di Pordenone.

La maratoneta azzurra, campionessa Europea a squadre e sesta individuale nella maratona dei Campionati Europei di Zurigo, domenica 14 settembre si è imposta in 17:21 guardando dall’alto un podio tutto italiano. Oggi, sui veloci e tecnici 5,190 chilometri del percorso, ha ben dimostrato la buona ripresa con 17’21″di tempo finale.

Di buon auspicio per le prossime competizioni, che la vedranno gia’ in gara nelle prossime settimane. Il post maratona è andato bene: una decina di giorni di riposo, seguiti da una graduale ripresa alla corsa, con qualche richiamo muscolare.

E’stata la prima volta di Anna al 33°giro podistico città di Pordenone, sviluppato in circuito cittadino nelle vie del centro storico. Anna sin dall’inizio ha preso la testa della gara distanziando gradualmente le sue avversarie, andando a vincere nettamente la competizione.

Fra gli uomini (6,920 chilometri) vince il kenyano Samuel Ndiritu Kariuki (19:52) davanti al connazionale Francis Waithaka Kamiri (20:02) e al bronzo degli Assoluti di cross 2014 Yassine Rachik (Cento Torri Pavia, 20:12)

 



 

I Big del Biliardo Siciliano si sfidano a Bagheria

$
0
0

alt

Grande biliardo sui 5 tavoli verdi del centro sportivo Number One di Via Consolare 149 a Bagheria.

E' qui che si terrà la prima prova della Coppa Sicilia 2014-15 che vedrà la partecipazione di 250 atleti provenienti da ogni angolo della Sicilia. Ogni giorno, a partire da domani (giovedi 2 ottobre ore 15) si sfideranno per comporre il tabellone finale di domenica 12 ottobre che sarà formato dai vincenti delle batterie giornaliere ai quali si aggiungeranno i magnifici 7 della classifica finale di Coppa Sicilia della scorsa stagione sportiva.

Ogni incontro (ad eliminazione diretta) si articola al meglio dei 3 set nelle due specialità: Italiana (5 birilli) ai 100 punti e Tutti doppi (9 birilli) ai 500 punti.

La Coppa Sicilia edizione 2013-14 è stata vinta dal bagherese Ciro Davide Rizzo che, anche quest'anno, gareggia con i colori del Csb di Mussomeli.

Parteciperanno alla gara altri campioni pluridecorati come i Nazionali e Nazionali-Pro: Gaetano Romeo (Csb Menfi) e Daniele Montereali (Csb Cerda). 

Molti incontri verranno trasmessi ogni giorno in diretta streaming.

Troverete il link per seguire le partite sulla pagina Facebook “Asd Number One”

Per i più curiosi, e per chi si volesse avvicinare a questo meraviglioso sport, l'accesso al centro sportivo è libero.

Antonino Mineo
Responsabile Comunicazione Asd Number One

 

Anna Incerti conquista Milano

$
0
0

alt

Oggi Anna ha gareggiato alla X edizione della gara targata Radio DeeJay Ten del Dj Linus. Oltre 20.000 i partecipanti, che hanno sfilato da Piazza Castello, con start alle ore 10.00. Percorso veloce all’interno del centro di Milano. 

Anna, dopo le ottime prestazioni fatte registrare a Pordenone e Udine, nel dopo maratona dei campionati europei ha dovuto affrontare le migliori mezzofondiste italiane, era la grande favorita della manifestazione e non ha deluso le attese ,vince la 'Deejay ten' classica sulla distanza di 10mila metri, nel cuore di Milano.

Dopo il primo km di studio,la bagherese ha preso il comando della gara facendo il vuoto alle sue spalle, vince la competizione col tempo di 33’40”,con 1’ minuto di vantaggio su Veronica Inglese (campionessa italiana dei 10000 metri ) e Margherita Magnani (fiamme gialle).

L’allieva del Professore Tommaso Ticali a Milano ha mostrato grande carattere e determinazione, dimostrato ottima velocità di base su distanze corte e rapide . “Sono felicissima di avere corso e vinto a Milano ,una citta’ che mi ha dato sempre grandi soddisfazioni, una gara straordinaria”.  

Foto d'archivio

Viewing all 435 articles
Browse latest View live